Laboratori e Percorsi per bambini
Le proposte si adattano a piccoli e grandi gruppi e a intervento singolo su bambino-genitori
Tutte le attività sono studiate, ideate e progettate da Margareth Colapinto
bambini
Le proposte si adattano a piccoli e grandi gruppi e a intervento singolo su bambino-genitori
Tutte le attività sono studiate, ideate e progettate da Margareth Colapinto
Giochiamo con una piccola volpe che, a causa di un incantesimo, si è fermata!
Con i nostri movimenti aiuteremo l’amica volpina a tornare nella sua tana!
Questa attività sviluppa: libera espressione, coordinamento corporeo e occhio-mano, osservazione, movimento, equilibrio, dimensione dello spazio e ascolto. Prevista la partecipazione attiva di uno o più adulti, pertanto l’attività lavora altresì su competenze relazionali.
L’attività si basa sull’ascolto della musica e della storia, con particolare attenzione ai personaggi che dopo averli osservati attentamente, diventeranno delle bellissime maschere!
Questa attività sviluppa: avvicinamento alla musica classica, osservazione, coordinazione motoria e movimento libero, attenzione e guida all’ascolto.
Sperimentiamo insieme un modo ecologico e riutilizzabile per giocare coi colori, ti fornirò il materiale e le istruzioni per ripetere l’esperienza anche in autonomia e…tanti supporti diversi che magicamente diventeranno dei timbri!
Questa attività sviluppa: libera espressione e creatività, sperimentazione, conoscenza, osservazione. Prevista la partecipazione attiva di uno o più adulti, pertanto l’attività lavora altresì su competenze relazionali.
Liberamente creato e tratto da “Colori” di H. Tullet
Sono belli e sono magici: sono i colori!
Un laboratorio dedicato a tutti per sperimentare direttamente sulle mani la gioia dei colori e… delle sue trasformazioni!
I colori* sono hand-made, bio e saranno tuoi per le sperimentazioni successive!
Questa attività sviluppa: libera espressione e creatività, attenzione, interazione sperimentazione, osservazione, coordinazione occhio-mano. Prevista la partecipazione attiva di uno o più adulti, pertanto l’attività lavora altresì su competenze relazionali.
*I Colori Naturali sono a base di farina 00 e amido di mais + coloranti naturali. Segnalare se presenti allergie agli ingredienti.
Piccoli investigatori dei colori pronti per una nuova missione!
Cerca i colori con la lente, acchiappali e portali sul tuo foglio ! Cosa ne uscirà di bello?
Questa attività sviluppa: libera espressione e creatività, percezione, attenzione, osservazione, ingegno, ascolto, sperimentazione corporea, cooperazione. Prevista la partecipazione attiva di uno o più adulti, pertanto l’attività lavora altresì su competenze relazionali.
La primavera porta tantissimi colori con i quali ci possiamo fare di tutto: scoprirli, ammirarli, fermarli su un foglio e persino danzarli!
Necessario il coinvolgimento degli adulti per prendersi uno spazio rilassante e lasciarsi andare nelle onde della musica e dei colori!
Come sempre sarete guidati da me e dalle musiche che attentamente ho scelto per creare questa attività.
Questa attività sviluppa: discriminazione dei colori, avvicinamento alla musica, coordinazione motoria e movimento libero, creatività e creatività corporea, attenzione, cooperazione.
Questo laboratorio è dedicato al riciclo creativo, utilizzando vari oggetti di uso comune destinati al cestino dei rifiuti. Con un pizzico di fantasia prendono nuova vita e forma in un viaggio tattile tra consistenze e materiali diversi.
Questa attività sviluppa: sperimentazione manuale, esplorazione, competenze creative e coordinazione motoria e occhio-mano, motricità fine e, discriminazione oggetti e consistenze, attenzione e guida all’ascolto.
Musica e arte si incontrano per creare delle sfumature mai viste prima, uniche e irripetibili!
Il tutto si svolge all’insegna del gioco e del divertimento con i colori a tempera e le biglie!
Questa attività sviluppa e genera: libera espressione e creatività, attenzione, interazione sperimentazione, osservazione, coordinazione occhio-mano, ascolto, stupore.
Tutte le letture prevedono, a seguire, il laboratorio creativo della durata di
1 ora circa.
Durante le letture ognuno di noi potrebbe diventare… un personaggio della storia! Occhio alle magie!
Questa attività sviluppa: libera espressione, osservazione, coordinamento occhio-mano, attenzione e ascolto. Prevista la partecipazione attiva di uno o più adulti, pertanto l’attività lavora altresì su competenze relazionali
Vieni a scoprire le avventure di Bobo a suon di rock e di jazz in un laboratorio musicale e di movimento.
Questa attività sviluppa: avvicinamento alla musica, coordinazione motoria e movimento libero, attenzione e guida all’ascolto.
Chissà quale avventura vivranno Greta e Dante! In un razzo volante potranno arrivare fino a casa tua!
Questa attività sviluppa: ascolto, osservazione, coordinamento occhio-mano, attenzione, espressione emotiva.
Quali viaggi affronterà il nostro amico Bastoncino? Riuscirà a tornare dalla sua famiglia? E chi sarà quel buffo omone vestito di rosso che incontrerà? Scopriamolo insieme tra le pagine del libro!
Questa attività sviluppa: ascolto, osservazione, coordinamento occhio-mano, attenzione, espressione emotiva.
Tutti a bordo sulla scopa della strega Rossella per un viaggio all’insegna dell’amicizia e dell’aiuto reciproco!
Questa attività sviluppa: ascolto, osservazione, coordinamento occhio-mano, attenzione, espressione emotiva.
Giacomo si trova a bordo di un treno spaziale un po’ arrugginito… Riuscirà insieme alla nonna e ad i suoi amici a ripararlo rimettendo insieme tutti i bulloni? Leggiamolo insieme tra le pagine di questa avventura spaziale… a zonzo tra un pianeta e l’altro!
Questa attività sviluppa: ascolto, osservazione, coordinamento occhio-mano, attenzione, espressione emotiva.